REFERENDUM ABROGATIVI 2022 - VOTO DOMICILIARE
Gli elettori interessati dovranno far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, entro il 23 maggio 2022, la seguente documentazione:
- dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, recante l'indirizzo dell'abitazione e il recapito telefonico;
- idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi della azienda sanitaria locale, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità che rendono impossibile l’allontanamento dalla propria abitazione, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Il certificato non può avere data precedente al 28 aprile 2022, 45° giorno precedente la data della votazione, e deve recare una prognosi di infermità di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato;
- copia del documento di riconoscimento del titolare della tessera elettorale;
- copia della tessera elettorale.
Le disposizioni sul voto domiciliare si applicano nel caso in cui il richiedente dimori nell'ambito del terriorio nazionale.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
26.94 KB |

